Quando mi allontano dalla Parola …

mi perdo.

Ho vissuto gran parte della mia vita, limitando l’ascolto della Parola, alle letture domenicali, durante la S. Messa e penso che sia la prassi comune a molti di noi cattolici.

Un ascolto un po’ distratto, poco costruttivo per la mia vita di tutti i giorni. Un ascolto ben presto dimenticato e, direi, quasi annoiato (i brani erano più che conosciuti, l’unica “novità”, la predica e anche qui avrei, a volte, qualcosa da ridire …)

Poi, grazie ad Internet, ho iniziato ad avvicinarmi a un concetto diverso: la Parola è stata scritta per tutti noi, lo Spirito Santo deve essere nostro compagno nella lettura e una comunità, un sacerdote, che possa aiutarci nei dubbi, nei passaggi più ostici, sono il trampolino di lancio per un nuovo approccio.

E con questi presupposti mi si è aperto un mondo nuovo!!!

Ho finalmente compreso che la Parola, parla ad ognuno di noi, in ogni momento e a seconda dei nostri bisogni, che la sua lettura, veramente, può fare la differenza nella nostra vita: consigli, conforto, saggezza …

Per un primo approccio, se non hai un aiuto e intanto che lo ricerchi (potrebbe essere abbastanza difficile, ma non demordere), ti consiglio di scegliere un libro dell’Antico Testamento che non conosci, magari I Proverbi.

Prega lo Spirito Santo prima di avvicinarti alla lettura, poi leggi un piccolo brano, chiediti quale sia il contesto storico, i personaggi, quale è il messaggio WOW che ti trasmette, cosa puoi fare per metterlo in pratica nella tua vita.

Può esserti di aiuto acquistare una Bibbia commentata (occhio che sia cattolica!!!)

Ti assicuro che, con il tempo, acquisirai quella “confidenza” con la Parola, che non potrai più farne a meno.

La frase per la tua giornata:

35 Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno. Mt. 24,35

Buona giornata.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.