Minestra di funghi

Fa freddo e alla sera si richiede proprio una bella minestra per iniziare la cena!!!

In genere cucino minestrone, o minestra di pollo, di ceci, o di fagioli …

L’altra sera avevo voglia di cambiare e così ho aperto uno dei miei vecchi, cari, libri di ricette.

Quanto tempo che non aprivo un libro di ricette!!!

Ormai, con un clic sul telefono, si ottengono un’infinità di ricette, però …

Quella sensazione di calma, di sfoglia e risfoglia, di alcune pagine più vissute di altre … quelle emozioni che, insomma, solo il contatto con la carta può donarmi … Ah che meraviglia!!!

La ricetta è molto semplice: soffritto con un po’ di olio, carota, cipolla e sedano, unisci i funghi (io ho usato una busta di funghi surgelati, misti) e una patata. Completa con il brodo. Dopo venti minuti, frullatore ad immersione per creare una minestra più cremosa (frulla a piacimento, a me piace lasciare, comunque, alcuni pezzi fungo) e pasta.

Et voilà, il gioco è fatto!!!

Provare per credere!!!

La frase per la tua giornata:

Mi piace vedere la minestra fumare nel piatto, è come il fumo che si alza da un comignolo, sa di casa.
(Fabrizio Caramagna)

Buona giornata.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.