Dove ti giri rimani a bocca aperta!!!

Quanti anni erano che non andavo a Firenze?!?

Eppure, la mia meraviglia, per questa bellissima città e per i suoi dintorni, è rimasta immutata.

Ricordo ancora la gita scolastica a “macinare” chilometri, con il naso all’insù.

La stanchezza alla sera, in quel bellissimo parco dell’ostello, appena fuori della città…

Sei mai stato a Firenze?

Ecco una piccolo scorcio per te

 

La frase per oggi

Godi, Fiorenza, poi che se’ sí grande,
che per mare e per terra batti l’ali,
e per lo ‘nferno tuo nome si spande!
Tra li ladron trovai cinque cotali
tuoi cittadini onde mi ven vergogna,
e tu in grande orranza non ne sali.
(Dante Alighieri, Inferno XXVI, 1-6)

Buona giornata.

3 pensieri su “Dove ti giri rimani a bocca aperta!!!”

  1. Firenze, ci sono stato la prima volta quando sono nato, e da allora non me ne sono più andato; forse in passato, quando s’incontravano solamente fiorentini era più vivibile di adesso, perennemente invasa da turisti. A viverci ci si abitua e tutto diventa normale, ma è solo quando capita di leggere un articolo sul blog che ne parla bene, che ci si rende conto che non lo è per tutti.
    Perdona il gioco, si sa, qui siam così, sempre un po’ burloni. Ti ringrazio per essere passata a trovarmi, ciò mi ha permesso di ricambiare la visita. Bel blog il tuo, complimenti.
    Un saluto
    Carlo

    "Mi piace"

    1. Grazie a te per il commento e, il bello di Firenze, a chi la conosce un po’ meglio del semplice turista con il naso all’insù intento a carpire ogni bellezza artistica, è proprio il carattere dei fiorentini, la loro socievolezza, il loro parlare “colorito”, la loro accoglienza … Un caro saluto e buona settimana.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.