Un luuuungooo capitolo questo!!!
Descrive la partenza degli israeliti dall’Egitto, dopo la decima piaga (quella dove vengono uccisi tutti i primogeniti, uomini e bestie, degli egiziani e grazie alla quale, il faraone si decide a lasciare andare Mosè con tutto il suo popolo e il suo bestiame a rendere onore al loro Dio) e l’istituzione della Pasqua ebraica.
E’ talmente ricco di spunti di riflessione, che non sono riuscita a farne una sintesi …
Prova a leggerlo, come preparazione a questa Pasqua 2022 e, spero, coglierai anche tu quell’amore di un Dio che non abbandona il Suo popolo, che lo istruisce affinché si salvi, che lo guida verso la libertà.
La frase per oggi:
Il mondo intero ama la libertà, eppure ogni creatura ama le sue catene. Questo è il primo paradosso e il nodo inestricabile della nostra natura.
(Aurobindo Gosh)
Buona giornata.