In genere è l’unica cosa che ricordiamo di questo bellissimo racconto, però …
In questi giorni ho rivisto il film del 2002 di Benigni “Pinocchio” e scoperto una vera fonte di insegnamenti!!!
La figura del grillo parlante, la nostra coscienza (infatti preparerò la traccia per la confessione proprio seguendo il grillo parlante!!!): cosa rispettiamo, cosa seguiamo? Il gatto e la volpe: figure più che attuali in questo tempo di social e di esempi da seguire. Lucignolo: buono, ma un po’ ingenuo, che crede esistano strade facili per essere felici. La fatina, Geppetto, Mangiafuoco e tante altre figure, ognuna con la sua storia nella storia, ognuna con i suoi insegnamenti.
Se hai un attimo di tempo ti consiglio di vederlo, perché è molto carino anche come scenografie e ci fa tornare un po’ bambini, a quando i nostri genitori ci leggevano le favole, ognuna con il suo messaggio, ognuna, o quasi, con il suo lieto fine.
Cosa c’entra Pinocchio con il catechismo? Perché quest’anno affronteremo “il racconto” e racconto non è solo scrittura, è anche cinema, arte … per arrivare al racconto dei Vangeli.
E questi sono i Vangeli che abbiamo consegnato durante la Messa di domenica!!!
54 sacchetti che ho cucito e poi assemblato con le mie “socie”, una bellissima immagine di Chagall tratta dal “Mosè e il roveto ardente” e una frase:
“Luce per i miei passe è la Tua parola Signore”
E questa è la frase che ho scelto per iniziare positivamente la tua giornata:
Sii un esempio e non un critico. Non dire ai tuoi bambini, ai tuoi pari, o ai tuoi subordinati cosa fare – mostralo. E quando la lezione è finita, continua a mostrarlo dimostrando che le tue azioni sono parte del tuo carattere, non parte del loro curriculum.
(Denis Waitley)
Buona giornata.
Ah, Benigni ne aveva fatto uno su Pinocchio? Non lo sapevo!! C’è anche nel film di quest’anno nel ruolo di Geppetto, voglio portare mia figlia a vederlo!
Speriamo che le sue catechiste siano come te:)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il complimento!!! Un consiglio: prima di portare la bambina a vedere un film, prova sempre a darci un’occhiata, perché alcune ambientazioni cinematografiche potrebbero essere poco adatte all’età. Noi, ad esempio, abbiamo scelto proprio quello del 2002, perché ci sembrava più “fiabesco”. Comunque tutto dipende dalle abitudini del bambino. Grazie ancora e buona giornata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
..guarda, dopo che abbiamo visto Harry Potter fino al QUINTO film… ci manca solo profondo rosso :DDD
Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"