Ballare al buio …

è un esercizio proposto dall’insegnante di danza di mia figlia, esercizio che è piaciuto molto alle ragazze.

Hai mai pensato a quanto sacrifichiamo gli altri nostri sensi a favore della vista?

Questa domanda mi ha fatto nascere un’idea per un percorso, teatrale, rivolto ai ragazzi di terza media del post-cresima.

Spesso abbiamo perso la capacità di captare il profumo dell’altro, d’innamorarci del tono della sua voce, di dare conforto mettendo una mano sulla spalla, di gustare con piacere ciò che mangiamo. Tutte sensazioni che richiedono tempo, attenzione all’altro e, ovviamente, l’uso dei cinque sensi.

Spero di riuscire a “dare alla luce” questo progetto , anche perché sembrerebbe sia stato tolto il percorso sull’affettività dalla scuola media, per mancanza fondi!!!

Intanto ti lascio questo bellissimo video

e come dice Elena Travaini (ballerina non vedente)

“bachatango tango e kizomba uniti in un unica danza… quella del cuore e delle emozione! danzare al buio ci permette di riscoprire la luce che fa parte di ognuno di noi!”

E ora …

“risveglio muscolare” e se provassimo a farlo al buio?

“appuntamento con acqua e colazione”

La frase per iniziare positivamente la tua giornata:

Se sei insoddisfatto della tua vita, è perché hai occhi d’aquila per vedere le cose negative e sei quasi cieco su quelle positive.
(Mehmet Murat ildan)

Buona giornata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.