Un programma che ho scoperto casualmente, in onda su Rai 3, alla domenica sera.
Racconti di vita, di donne che, in quegli anni, avevano circa 20 anni.
Perché mi piace?
Perché ci dona uno spaccato di quel periodo che, penso, sia la chiave di lettura del nostro presente.
Le donne della mia età hanno avuto le mamme che facevano parte di quel periodo: mamme in balìa di forti cambiamenti, incapaci, a volte, di offrire, una volta diventate madri, dei punti di riferimento precisi, sicuri, perché avevano assistito allo spazzar via di ciò che, fino ad allora, erano i cardini dell’essere donna. Oppure madri che avevano lottato, pagando di persona, che, poi, non se la sono sentita di invitare le figlie a continuare quella stessa lotta.
Alcuni ragazzi intervistati fuori da una discoteca, hanno detto di non conoscere cosa fosse il ’68, di non averne mai sentito parlare!?!
Conoscere il passato, per costruire il futuro.
Dopo questa dissertazione …
“risveglio muscolare” per alleggerire e sgonfiare le gambe
“appuntamento con acqua e colazione”
La frase per iniziare positivamente la tua giornata:
Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede tale coraggio, una sfida che non annoia mai
(Oriana Fallaci)
Buona giornata.
Davvero? Ma ci sono altre puntate di questo programma? Ciao e buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Non saprei, però puoi vedere le puntate già trasmesse nel 2018, qui
http://www.raiplay.it/programmi/leragazzedel68/
Buona giornata anche a te.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille
"Mi piace""Mi piace"
Buona giornata anche a te. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona