che l’assunzione di nicotina danneggia i polmoni, che il catrame è cancerogeno, che il fumo aumenta i rischi di infarto e di ictus e via dicendo.
Ieri, osservando un fumatore, però mi sono soffermata su un particolare, che raramente si prende in considerazione: IL FUMO ALTERA IL RESPIRO!!!
Infatti:
S’inspira dalla bocca, anziché dal naso;
Si effettuano respiri “corti”;
Si innesca una respirazione frammentata.
E tutto ciò comporta:
Cattiva ossigenazione dei tessuti;
Poca mobilità del diaframma, con gravi conseguenze per il cuore, in quanto il diaframma aiuta ad imprimere alle masse sanguigne una fondamentale spinta;
Limitata mobilità della cassa toracica, a cui spesso segue indolenzimento delle spalle;
Difficoltà ad espellere muco dai bronchi ;
Limitata possibilità di rilassarsi.
Probabilmente una buona parte della difficoltà di smettere di fumare, risiede proprio nel non dedicare attenzione a ripristinare una corretta respirazione.
Oggi dedica il tuo risveglio muscolare al respiro
e poi continua con
“appuntamento con acqua e colazione”
La frase per iniziare positivamente la tua giornata di oggi:
Il tuo respiro deve fluire con grazia, come un fiume,
e non come una catena di aspre montagne o il galoppo di un cavallo.
(Thich Nhat Hanh)
Buona giornata.
Buona giornata a te! 🙂 Anche a me piace molto Shanti
"Mi piace""Mi piace"
La trovo molto dolce, chiara, semplice, qualità, a parer mio, basilari per un’insegnante.
Quindi: un bel respiro e … avanti con la giornata!!!
Un saluto.
"Mi piace"Piace a 1 persona