io preferisco fare, comunque, un giro dei professori, una volta all’anno. Può sembrare una perdita di tempo, ma penso che i soli voti non diano la visione completa del ragazzo. A volte, può capitare che abbiano atteggiamenti diversi a casa, a scuola, con gli amici e dato che il tempo trascorso in famiglia è sempre di meno, penso sia un bene allargare i propri orizzonti. Anche il confronto con altri “occhi”, che osservano i nostri “ben amati pargoli”, può essere costruttivo. Per ultimo, ma non meno importante, trarre un po’ di soddisfazione, personale, dall’impegno di essere genitore per i risultati raggiunti e darne un po’ a quegli insegnanti che, con fatica, ma tanta passione portano avanti il loro lavoro!!!
Ma torniamo a noi
“risveglio muscolare”
“appuntamento con acqua e colazione”
La frase per iniziare positivamente la tua giornata di oggi:
Un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune può raggiungere l’impossibile.
(Anonimo)
Buona giornata.
Se hai un po’ di tempo ti consiglio:
pensare alla scuola che “mi” aspetta, mi mette un po’ in subbuglio…per non dire in ansia! guarderò il video 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Personalmente, tranne un paio di battaglie per insegnanti assolutamente lontani dall’esserlo, devo dire che l’esperienza scuola è passata, fino ad ora, in modo sereno. La perfezione sicuramente non c’è, si potrebbe fare molto di più e molto meglio, però ho incontrato validi insegnanti, che hanno sopperito, in modo egregio, alle mancanze strutturali. Ho lasciato sempre molta autonomia e dato molta fiducia alle mie figlie, chiedendo cosa facessero (essenziale educare al dialogo!!!), ma senza controlli da “supervisore”!!! Bilancio quindi positivo. Buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono sempre andato ai colloqui! Pomeriggi a correre qua e là dietro ai professori… metà io e metà mia moglie… Code interminabili… Professori eccellenti, professori bravi, professori così e così e professori dai quali non avrei comprato nemmeno un tostapane usato… figurarsi, sapere che decidevano il destino di mia figlia! A volte imparavo cose più interessanti sulla scuola dai colloqui con mia figlia stessa che da quelli con i prof…
Quando la figlia è andata all’Università… la fine dei colloqui è stata una liberazione!
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo è vero, però hai potuto verificare di avere imparato più da tua figlia che dai colloqui, proprio perché ci sei andato, altrimenti non avresti avuto il termine di paragone. Inoltre hai, comunque, dato un segno a tua figlia del tuo interesse verso il suo mondo. Io continuo ad essere a favore dei colloqui, un po’ meno sarei a favore dei consigli di classe; ma questa è un’altra storia!!! Ciao e buona giornata.
"Mi piace"Piace a 1 persona